Il contratto stipulato tra Poltrone-Italia.com e il Cliente si intende concluso con l'inoltro dell'ordine online da parte del Cliente.

Poltrone-Italia.com si riserva tuttavia il diritto unilaterale di non concludere l'ordine in presenza di: informazioni relative al Cliente ritenute non sufficientemente chiare o nel caso di errore da parte del sistema informatico e/o di pagamento. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.

Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività), una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del D.lgs. 185/1999 sulle vendite a distanza.

Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

 

MODALITÀ DI ACQUISTO

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico al momento dell'inoltro dell'ordine e visionabili online all'indirizzo: www.poltrone-italia.com, così come descritti nelle relative schede informative. Le fotografie dei nostri prodotti hanno carattere puramente indicativo.

La corretta ricezione dell'ordine è confermata da Poltrone-Italia.com mediante una risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell'ordine e un 'Numero Ordine Cliente', da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Poltrone-Italia.com.

Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.

Sono accettati i pagamenti tramite bonifico bancario anticipato, carta di credito/paypal/postepay, in contanti alla consegna, finanziamento. Per maggiori dettagli su costi e condizioni vedi la pagina Pagamenti.

Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, Poltrone-Italia.com garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.

 

MODALITÀ DI CONSEGNA

Per ogni ordine effettuato sul sito e nel quale è stato fornito codice fiscale, Poltrone-italia.com emette fattura dei prodotti spediti, inviandola tramite e-mail all'intestatario dell'ordine o all'interno dell'imballo dei prodotti, ai sensi dell'art 14 D.P.R. 445/2000 e D.L. 52/2004. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.

Poltrone-Italia.com affida normalmente il prodotto al corriere il giorno lavorativo successivo alla ricezione del pagamento o, nel caso di contrassegno, dell’ordine. Le consegne avvengono generalmente in 2-5 gg lavorativi (isole e zone disaggiate + 3gg). Per costi e servizi disponibili vedi la pagina Spedizioni.

I tempi indicati sono su base statistica pertanto nessuna responsabilità può essere imputata a Poltrone-Italia.com in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna di quanto ordinato.

 

AVVERTENZE SULLA CONSEGNA

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:

  • che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto ordinato;
  • che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).

Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere IMMEDIATAMENTE contestati al corriere che effettua la consegna, scrivendo sulla bolla di consegna del corriere che “si accetta con riserva poiché ….” ed indicare il danno anche se minimo (ad. es. imballo parzialmente rotto, mancanza di una scatola, prodotti bagnati, imballi aperti, presenza di scotch del corriere, tessuto danneggiato, ecc.).

Se il documento del corriere viene firmato con riserva, il Cliente NON potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

Eventuali problemi inerenti l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 3 giorni dalla avvenuta consegna, inviando all’indirizzo assistenza@poltrone-Italia.com foto dei danni e scansione della bolla di consegna firmata con accettazione con riserva.

Nel caso il cliente non ottemperi a tali obblighi entro i termini qui descritti, non potrà richiedere alcun danno - anche nei casi di spedizione assicurata - e Poltrone-Italia non avrà alcuna responsabilità.

Nei casi di reiterata impossibilità da parte del Corriere di consegnare il prodotto al recapito indicato dal Cliente all'atto dell'ordine, e di successivo mancato ritiro da parte del Cliente entro i 5 giorni lavorativi successivi presso i magazzini del corriere, l'ordine verrà automaticamente annullato e le spese addebitate al Cliente.

La merce viaggia sempre per conto e a rischio del compratore, vi ricordiamo quindi di verificare l'integrità dell'imballo e il numero dei colli al momento della consegna.

Senza dettagliata RISERVA annotata sulla bolla del corriere NON verranno accettate richieste di sostituzione o reintegro, indipendentemente dall'assicurazione sottoscritta.

I nostri clienti sono invitati perciò a controllare la corrispondenza della merce indicata, la sua integrità e di conservare la bolla rilasciata dal corriere poiché rappresenta il documento probante in caso di contestazioni riguardanti il servizio di consegna.

 

DIRITTO DI RECESSO

Si tratta dell'applicazione del Decreto Legislativo 206/2005 relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.

Con tale diritto l'acquirente ha la possibilità di restituire al venditore il bene acquistato avendo un rimborso di quanto versato ad eccezione dei costi supplementari che il cliente ha confermato espressamente (spese di consegna, spese di contrassegno, spese di assicurazione, spese per il servizio facchinaggio e qualsiasi altra spesa accettata in fase di acquisto).

Per esercitare il diritto di recesso, l'acquirente entro e non oltre 14 giorni di callendario dall'avvenuta consegna:

  • deve inviare una comunicazione email all'indirizzo assistenza@poltrone-italia.com, avvisando della volontà di recedere dal contratto e comunicando tutte le informazioni relative alla spedizione effettuata per la restituzione del prodotto (vedi modulo);
  • deve rispedire il prodotto acquistato al deposito dell’azienda presso

Non è previsto l'esercizio del diritto di recesso nei seguenti casi:

  • beni acquistati con partita Iva per fini professionali, in quanto non rientranti nella normativa sui Consumatori;
  • beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati (ad esempio, con inserimento delle maniglie del kit roller o del sistema vibromassaggio);
  • beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (ad esempio materassi, guanciali, copri-poltrona, etc.).

L'acquirente è tenuto a restituire il bene a proprie spese all’indirizzo sopra indicato entro 14 giorni di callendario dall'esercizio del diritto di recesso ed è responsabile della diminuzione del valore risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene stesso. Nel caso in cui il cliente richieda il ritiro a Poltrone-Italia, al momento del bonifico di reso saranno detratte le spese di ritiro merce.

Per rispedire il bene, l'acquirente deve accertarsi che il prodotto acquistato sia in buono stato e deve utilizzare obbligatoriamente l’imballaggio originale, accuratamente conservato e mantenuto intatto da eventuali danneggiamenti con tutti gli involucri originali.

Il rimborso o il cambio del prodotto avverrà non oltre 14 giorni di calendario e solo dopo aver ricevuto in magazzino il prodotto spedito dall'Acquirente e aver verificato l’integrità del prodotto stesso e dell'imballaggio originale. In caso di rimborso con bonifico bancario, il pagamento avviene comunque nel giorno lavorativo successivo al momento in cui si riceve conferma delle coordinate bancarie dell'acquirente.

Nel caso in cui l'acquirente abbia richiesto la sostituzione e la merce non risulti immediatamente disponibile, il termine di 14 giorni deve essere considerato dal momento in cui il prodotto torna disponibile.

Nel caso in cui l'acquirente voglia recedere dall'acquisto di un prodotto per il quale è stata riconosciuta da parte del venditore l’applicazione della promozione “spedizione gratuita” prevista per il servizio base, tale promozione non sarà più applicabile e Poltrone-Italia andrà a rimborsare il valore del bene acquistato, comprensivo di IVA, diminuito del costo di spedizione sostenuto inizialmente che, ove non diversamente esplicitato, viene considerato pari ad un importo netto forfettario di 30 Euro.

 

PRIVACY

I dati personali richiesti in fase di inoltro dell'ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e per finalità promozionali. Non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Poltrone-Italia garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al DL 196 del 30.06.03.

 

GARANZIA LEGALE DEL VENDITORE

Tutti i prodotti acquistati su Poltrone-Italia hanno garanzia legale sui difetti di conformità ai sensi degli articoli da 128-135 del Codice del Consumo (Decreto Legislativo n.206 del 6 settembre 2005).

I prodotti devono essere usati correttamente nel rispetto della loro destinazione d'uso e manutenzione: gli imballi devono sempre contenere una scheda prodotto con indicazioni al riguardo, ma in assenza di tale scheda è responsabilità del Cliente contattare il nostro Servizio Clienti.

I consumatori - ovvero persone fisiche che hanno acquistato un prodotto per l’uso non inerente ad un’attività commerciale, imprenditoriale o professionale - possono beneficiare della garanzia legale per la durata di 24 mesi.

I consumatori possono richiedere l’applicazione dei rimedi della garanzia legale a condizione che abbiano una prova dell’acquisto (es. ricevuta fiscale / scontrino) del prodotto.

Ai sensi dell’articolo 129 del Codice del Consumo, un prodotto presenta un difetto di conformità se non è idoneo all'uso al quale servono abitualmente prodotti dello stesso tipo, se non è conforme alla descrizione del venditore in termini di qualità o prestazioni, o se non presenta le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi tenuto conto della natura del prodotto.

Il difetto deve essere denunciato entro due mesi dalla scoperta.

Cosa non è coperto dalla Garanzia

Rimangono esclusi dalla garanzia i prodotti che presentino il normale degrado dovuto all'uso e prodotti con difetti provocati da:

  • una non corretta manutenzione e/o da un non rispetto delle norme d'uso e delle avvertenze
  • errata manipolazione
  • riparazioni effettuate dal cliente o terze persone
  • sporco, macchie di liquidi organici, umidità
  • sbalzi di corrente

 

GIURISTIZIONE FORO E COMPETENZE

Il presente contratto è regolato dalla Legge Italiana, per qualsiasi controversia relativa alla sua interpretazione o esecuzione sarà competente il FORO DI PESCARA.

 

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri

Ti informiamo che il nostro negozio utilizza i cookie e non salva automaticamente alcun dato personale, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookie. Leggici